- I nostri utenti si candidano a : *Foot Note
Come si scrive una lettera di presentazione per agente di commercio? Una lettera di presentazione per agente di commercio dovrebbe concentrarsi su due aspetti in particolare:
- Le competenze del candidato, specialmente quelle trasversali, come capacità di vendita e orientamento agli obiettivi.
- I risultati ottenuti nelle esperienze di lavoro precedenti.
Tuttavia, ogni candidato è diverso, e i punti di forza di un particolare sales agent saranno diversi da quelli di un altro professionista. C’è chi nella propria lettera di presentazione per agente di commercio menziona le proprie aspirazioni, chi i corsi di formazione frequentati, chi le proprie aspirazioni e motivazioni.
In questa guida affronteremo tutti i casi, e in più vedremo come fare per scegliere un modello, e cosa scrivere in ogni dettaglio su una lettera di presentazione per agente di commercio. Segui i nostri suggerimenti e otterrai una cover letter non solo corretta, ma anche efficace, e capace di convincere un selezionatore a chiamarti per un colloquio.
CERCA UN ESEMPIO DI CV PER LA TUA PROFESSIONE
Esempi di lettera di presentazione per agente di commercio
Per iniziare, ti offriamo un esempio di lettera presentazione per agente di commercio da cui trarre ispirazione. Perché riteniamo sia così utile? Esaminare un fac simile prima di redigere la tua è essenziale per:
- Individuare il tono di voce più adeguato – osservare un fac simile permette di comprendere come si scrive una lettera di presentazione per agente di commercio dal punto di vista del linguaggio, così da risultare professionali e credibili.
- Esaminare i contenuti – analizzare alcuni esempi di lettera di presentazione già redatte da altri professionisti aiuta a identificare quali sono le competenze, le esperienze e i tipi di risultati più rilevanti da mettere in evidenza.
- Evitare errori – analizzare qualche fac simile di lettera presentazione per agente di commercio aiuta a prevenire gli errori più diffusi e a strutturare la propria cover letter in modo chiaro e logico.
Benedetta De Santis
Via Giuseppe Mazzini
Riccione, RN, BL 47838
328 5776139
desantisbenedetta@hotmail.com
Dott. Mario Corbella
Zucchelli Pharma
Bologna 40121
m.corbella@zucchelli.com
1 novembre 2024
Oggetto: Proposta di candidatura spontanea
Spettabile Dott. Corbella,
Con la presente vorrei sottoporre alla Sua attenzione la mia candidatura per eventuali posizioni aperte per il ruolo di agente di commercio, ruolo che ricopro già da 17 anni con profitto e passione nel mondo della cosmesi e della cura della persona.
La mia lunga esperienza nel settore mi ha permesso di acquisire una solida conoscenza dei prodotti e delle dinamiche di mercato, nonché di sviluppare un portfolio clienti ampio e diversificato. Negli anni, ho avuto l’opportunità di collaborare con varie aziende, riuscendo sempre a superare gli obiettivi di vendita prefissati grazie alla mia capacità di costruire relazioni durature e di fiducia con i clienti. La mia abilità nel gestire trattative complesse, unita a una forte attitudine al problem-solving, mi ha permesso di ottenere risultati significativi in termini di incremento delle vendite e di espansione della clientela.
Sono particolarmente interessata a lavorare per Zucchelli Pharma per la sua reputazione di eccellenza nel settore farmaceutico e per l’impegno verso l’innovazione e la qualità dei prodotti. Credo fermamente che il mio background nel settore della cosmesi e la mia passione per la salute e il benessere possano integrarsi perfettamente con la missione della vostra azienda.
Sono motivata a contribuire al successo di Zucchelli Pharma, portando la mia esperienza e le mie competenze per raggiungere nuovi traguardi insieme al vostro team.
Troverà in allegato il mio CV dove reperire tutte le informazioni relative al mio percorso di studi e di lavoro. In attesa di un Suo gentile riscontro, sarei lieta di discutere ulteriormente la mia candidatura e come posso contribuire al successo di Zucchelli Pharma. La ringrazio per l’attenzione e porgo i miei più cordiali saluti.
Benedetta De Santis
Come si scrive una lettera di presentazione per agente di commercio
Ora che abbiamo osservato un buon esempio e abbiamo affrontato i criteri per la scelta del design e del linguaggio, vediamo nel concreto come si scrive una lettera di presentazione per agente di commercio sezione per sezione, ovvero:
- Contatti sulla lettera di presentazione per agente di commercio
- Lettera presentazione agente di commercio: destinatario
- Oggetto della lettera di presentazione autocandidatura agente di commercio
- Lettera di presentazione di un agente di commercio: apertura
- Corpo della lettera di presentazione Curriculum agente di commercio
- Motivazioni nella lettera di presentazione per agente di commercio
- Lettera presentazione agente di commercio – chiusura
Contatti sulla lettera di presentazione per agente di commercio
Fa’ in modo che i tuoi dati di contatto corrispondano esattamente a quelli presenti sul tuo Curriculum Vitae: in questo modo dimostrerai precisione e attenzione ai dettagli. Scrivi i tuoi dati di contatto in alto a sinistra. Puoi essere più sintetico rispetto al CV. Infatti, sulla lettera presentazione per agente di commercio ti basteranno:
- Nome e cognome
- Zona, quartiere o città di residenza
- Numero di telefono
- Indirizzo email
Quindi, sulla cover letter, niente patente, niente data di nascita o sito web: lascia queste info solo sul tuo Curriculum Vitae.
Fac simile di contatti della lettera di presentazione di un agente di commercio
Giovanni De’ Borsi
Piazza IV Novembre, Vincenza
338 6701997
info@giovannideborsi.com
Lettera presentazione agente di commercio: destinatario
Il destinatario va sempre allineato a destra. I dati da inserire sono:
- Nome e cognome del destinatario
- Nome dell’azienda
- Indirizzo azienda
- Indirizzo email del destinatario (se disponibile)
- Numero di telefono del destinatario (se disponibile)
Se non conosci il nome del destinatario puoi cercarlo sul sito dell’azienda o su Linkedin. Se proprio non riesci a trovarlo, puoi utilizzare formule di cortesia come ad esempio: Al Direttore del Personale, All’attenzione del direttore HR, e così via.
Fac simile di destinatario per la lettera presentazione agente di commercio
Ing. Paolo Di Sciascio
Partinellis Srl
Largo Montichieri 21
36100 Vicenza
p.disciascio@partinellis.it
Oggetto della lettera di presentazione autocandidatura agente di commercio
L’oggetto di una lettera di presentazione per agente di commercio deve essere chiaro e diretto. Dovrà specificare il titolo della posizione e, se disponibile, il codice dell’annuncio.
Se si tratta di una lettera di presentazione autocandidatura per un agente di commercio, potrai scrivere “Oggetto: Candidatura Spontanea – Sales agent”. Questo aiuterà a far capire ai selezionatori che sei interessato a lavorare per quell’azienda specifica nonostante tu non stia rispondendo ad alcun annuncio per una posizione aperta.
In tal caso, la tua cover letter dovrebbe essere unica e personalizzata al massimo per l’azienda.
Esempio di oggetto lettera di presentazione per agente di commercio
Oggetto: Candidatura Spontanea – Agente di commercio
Lettera di presentazione di un agente di commercio: apertura
Terminate le formalità, inizierai a scrivere, partendo dalla dedica al destinatario, sfruttando la ricerca che avrai già fatto per l’intestazione. Quindi:
- Se conosci il nome del destinatario puoi usare una formula come ad esempio: Gentile [Nome del Responsabile];
- Se non conosci il nome, puoi scrivere: Spettabile Direttore Risorse Umane.
Concludi la riga con una virgola e vai capo, e scrivi un esordio accattivante. Questa parte non è facile, perché dovrai presentarti in massimo tre righe mettendo in evidenza uno o due punti di forza che ti posizionano come il candidato ideale.
Per individuare tali punti di forza, puoi:
- considerare di menzionare le tue competenze
- pensare alle tue esperienze precedenti da citare
- riferirti ai requisiti richiesti dall’annuncio
- consultare la nostra guida speciale su come iniziare una lettera di presentazione.
Esempio di apertura di una lettera presentazione per agente di commercio
Spett.le Ingegner Di Sciascio,
Invio questa lettera di presentazione in risposta all’annuncio per il ruolo di Agente di commercio su www.salesjobitalia.it. Lavoro come sales agent da 5 anni presso il canale locale VicenzaTV e vanto un portfolio clienti ingente e di qualità, creato con cura dall’inizio della mia attività e chi mi ha permesso di aumentare la revenue delle vendite di spazi pubblicitari all’interno della programmazione del canale del 40% in 5 anni.
Corpo della lettera di presentazione per un Curriculum per agente di commercio
Una volta catturata l’attenzione del lettore con una buona apertura, nel corpo della lettera presentazione per agente di commercio dovrai approfondire i tuoi punti di forza maggiori.
Ecco alcuni suggerimenti su cosa includere nel corpo della lettera di presentazione per agente di commercio:
- Puoi citare i risultati ottenuti nei tuoi lavori precedenti in termini numerici;
- Puoi descrivere brevemente il tuo portfolio clienti, sempre in termini numerici – rimangono più impressi nella mente dei potenziali datori di lavoro;
- Spesso i sales agent menzionano nella lettera presentazione agente di commercio le loro ambizioni per il futuro;
- Se la posizione lo richiede, esprimi la tua disponibilità a viaggiare o ad eventuali trasferimenti;
- Puoi menzionare le tue competenze trasversali nel CV, come ad esempio competenze relazionali e organizzative (vedi le nostre FAQ dedicate).
Esempio di corpo per una lettera di presentazione di un agente di commercio
La mia esperienza nel settore commerciale mi ha fornito solide competenze nelle vendite e nella gestione delle relazioni con i clienti. Ho sviluppato abilità di negoziazione efficaci, che mi hanno consentito di concludere contratti vantaggiosi e di fidelizzare i clienti, creando rapporti di fiducia e duraturi. Sono anche abile nell’analisi di mercato, il che mi permette di individuare nuove opportunità e strategie di vendita per massimizzare il potenziale del portafoglio.
Motivazioni nella lettera di presentazione per agente di commercio
In questa sezione della lettera presentazione, puoi evidenziare come le tue competenze e la tua visione siano in linea con la missione e i valori dell’azienda, facendo riferimento a progetti o iniziative che ammiri particolarmente. Inoltre, considera questa la sezione della lettera di presentazione per un agente di commercio come quella in cui dovrai vendere maggiormente la tua candidatura.
Esempio di motivazioni nella lettera di presentazione autocandidatura agente di commercio
Sono particolarmente motivato a candidarmi per Partinellis Srl perché ammiro la vostra dedizione all’innovazione e alla qualità dei vostri prodotti. Credo che le mie competenze, unite alla mia passione per il settore, possano contribuire significativamente alla crescita della vostra azienda. Sono entusiasta all’idea di portare il mio know-how nella vostra squadra e contribuire a raggiungere obiettivi ambiziosi.
Lettera presentazione agente di commercio – chiusura
Una lettera presentazione agente di commercio dovrebbe terminare con una conclusione che esprima entusiasmo per la posizione, inviti il responsabile delle assunzioni a prendere in considerazione il profilo e faciliti un eventuale contatto. Ecco alcuni elementi utili per chiudere la lettera:
- Esprimi il tuo interesse: sottolinea il tuo entusiasmo per l’opportunità e il desiderio di contribuire al successo dell’azienda.
- Invita all’azione: incoraggia il selezionatore a contattarti per un colloquio, indicando che sei disponibile per discutere in dettaglio le tue competenze.
- Ringrazia e saluta cordialmente: ringrazia il destinatario per il tempo che ti avrà dedicato e chiudi con una formula di cortesia, come “Cordiali saluti,” seguita dalla tua firma.
Esempio di conclusione lettera di presentazione per agente di commercio
La ringrazio per l’attenzione dedicata alla mia candidatura e sarei felice di approfondire di persona come le mie competenze possano contribuire ai vostri obiettivi commerciali.
Cordiali saluti
Giovanni De’ Borsi
Stile della lettera di presentazione di un agente di commercio
- Se l’azienda in questione ha uno stile formale, usa colori sobri e professionali, come blu scuro o grigio, per comunicare serietà e affidabilità. Evita tonalità vivaci o immagini vistose, mantenendo uno stile pulito e formale.
- Scegli un font professionale, come Arial o Times New Roman, con dimensione 11-12, evitando caratteri troppo decorativi o di difficile lettura – lo stesso principio vale anche per il font CV che utilizzerai nel Curriculum Vitae.
Lettera di presentazione per il Curriculum di un agente di commercio - consigli
Evidenzia i risultati ottenuti nelle tue esperienze precedenti. Risultati come l’aumento delle vendite e del portfolio clienti, così come l’efficienza e la semplificazione del reparto sales o dei processi di vendita, sono tutti elementi da mettere in luce.
Confrontati con i nostri esempi di Curriculum Vitae per avere maggiori informazioni e spunti. Ad esempio, sui nostri siti puoi trovare fac simile di CV di area manager, sales manager, e così via… in questo modo potrai costruire la tua candidatura con maggiore consapevolezza.
Evidenzia le tue competenze relazionali, dal momento che ti permetteranno di creare network e vendere i prodotti o servizi dell’azienda in questione.
Come si scrive una lettera di presentazione per agente di commercio e altre FAQ
Come si scrive una lettera di presentazione per agente di commercio?
Ecco come si scrive una lettera di presentazione per agente di commercio in cinque passaggi:
- Intestazione e saluti: inizia con i tuoi dati di contatto allineati a sinistra, seguiti da quelli del destinatario, allineati a destra. Usa un saluto formale, come Gentile [Nome del Responsabile]. Se possibile, indirizza la lettera a una persona specifica.
- Introduzione: presentati brevemente e metti in evidenza ciò che ti rende il candidato ideale.
- Competenze e esperienze: descrivi le tue qualifiche e competenze rilevanti per il ruolo di agente di commercio. Fai riferimento a esperienze passate e risultati ottenuti, evidenziando come queste esperienze siano allineate con i requisiti menzionati dall’annuncio di lavoro.
- Connessione con l’azienda: fai capire come i tuoi valori e le tue aspirazioni siano allineati con quelli dell’azienda. Fai esempi concreti.
- Conclusione e contatti: Termina la lettera invitando il destinatario a contattarti per un colloquio e ringrazialo per il tempo dedicato alla tua candidatura. Chiudi con una formula di cortesia, come Cordiali saluti, seguita dalla tua firma.
Per approfondire, ti consigliamo di leggere la nostra guida speciale su come scrivere una lettera di presentazione.
Quali competenze citare nel corpo della lettera di presentazione per agente di commercio?
Nella lettera presentazione agente di commercio non devi citare tutte le tue competenze professionali: ricorda che hai a disposizione anche il CV. Tuttavia è opportuno citarne alcune in modo strategico.
Ad esempio, menziona le tue competenze trasversali sotto forma di aggettivi, sfruttandole per descriverti. Ecco alcuni esempi: professionista ambizioso; agente di commercio determinato; sales agent organizzato; abile nella gestione del tempo e metodico; brillante e spigliato; dotato di forti capacità di negoziazione di persuasione, e di spirito commerciale, e così via.
Cosa non devo dimenticare nella lettera di presentazione per agente di commercio?
Fondamentali e da non dimenticare nella lettera presentazione agente di commercio sono certamente:
- Le competenze tecniche, come strategie di negoziazione, conoscenza (o ancora meglio esperienza) del mercato di riferimento, competenza nella costruzione di relazioni di business, e così via.
- I risultati e i successi ottenuti nei tuoi precedenti incarichi, espressi tramite tabelle, cifre, percentuali e numeri concreti.
- Le competenze linguistiche, in particolare l’inglese, ma solo se eccellenti, e se costituiscono uno dei tuoi maggiori punti di forza. Probabilmente un ottimo livello di inglese è uno dei requisiti dell’annuncio di lavoro. Se è il tuo caso, aggiungi questa tua capacità nella lettera di presentazione per agente di commercio, specialmente se l’azienda è internazionale o ha intenzione di commerciare con l’estero.
Lettera di presentazione per agente di commercio: riassumendo
Abbiamo analizzato fac simile, design e stili diversi della lettera di presentazione per agente di commercio. Abbiamo capito come si scrive una lettera di presentazione per agente di commercio e analizzato gli strumenti a tua disposizione. A questo punto non ti manca nulla… comincia pure a preparare una candidatura capace di vendere la tua professionalità!
* I nomi e i loghi delle società citate sono tutti marchi dei rispettivi proprietari. Se non diversamente specificato, tali riferimenti non intendono implicare alcuna affiliazione o associazione con ilCVperfetto.