Cosa scrivere quando si invia un Curriculum: guida 2025

Come scrivere una mail di candidatura a cui allegare il proprio CV? È una domanda naturale per molti candidati alla ricerca di un nuovo lavoro. È per questo che abbiamo creato una guida con esempi concreti: insieme vedremo cosa scrivere quando si invia un Curriculum, tanti consigli e fac simile di email per invio CV, e i punti chiave di una buona presentazione via mail.

alicja-bednarek-icon
di Alicja Bednarek, Pubblicato: 4 Febbraio 2025
Valutazioni medie 4.9/5 stelle con 189 recensioni
Come inviare Curriculum via mail

L’invio del Curriculum via email consiste in una mail dotata di oggetto e di corpo, completa di Curriculum Vitae in allegato. Cosa scrivere quando si invia un Curriculum? La comunicazione deve essere efficace e personalizzata.

Considera che i recruiter ricevono centinaia di candidature ogni giorno. Per questo è molto importante curare nel minimo dettaglio la mail per inviare il CV, in modo che il messaggio sia ben formulato, che esponga subito le competenze chiave, e che inviti a consultare il CV in allegato.

Vediamo subito come inviare Curriculum via email in modo corretto e strategico. Per farlo, affronteremo argomenti come:

  • Cosa scrivere nella mail per inviare Curriculum esempio
  • Struttura della mail per inviare CV sezione per sezione
  • Domande frequenti sulla email per invio CV
  • Come inviare il Curriculum via mail: migliori consigli

Crea lettera

Cosa scrivere nella mail per inviare il Curriculum: esempio

Sfrutta questo testo mail per invio CV esempio di modo da prendere spunto per la tua mail per invio Curriculum. Di seguito, analizzeremo ogni singola sezione di testo per capire meglio cosa scrivere quando si invia un Curriculum.

Mail per invio Curriculum

Oggetto: Candidatura per il ruolo di Ragioniere Contabile

Gentile Dott. Stefano Rossini,

Le scrivo in riferimento all’annuncio pubblicato il 4 novembre 2024 su www.lavorooggi.it/molise per sottoporre alla Sua attenzione la mia candidatura per la posizione di Ragioniere Contabile presso la vostra azienda.

Con oltre 7 anni di esperienza maturati presso Anelli e Associati nel ruolo di Contabile Amministrativo, ho sviluppato una solida competenza nella gestione contabile e amministrativa. Tra le mie capacità principali figurano redazione bilanci, gestione ciclo attivo/passivo, analisi finanziaria. Sono inoltre fluente in inglese e possiedo una conoscenza avanzata degli strumenti indicati nell’annuncio, tra cui Excel, Word e QuickBooks.

Sono particolarmente attratto dalla possibilità di entrare a far parte della vostra azienda, il cui ampio organico rappresenta per me un ambiente ideale per continuare a crescere professionalmente. Inoltre, condivido con entusiasmo il vostro impegno nella promozione del territorio, un tema a me caro e che considero fondamentale per lo sviluppo e la prosperità della nostra regione.

In allegato trova il mio Curriculum Vitae, e rimango a disposizione per fornire ulteriori informazioni o per un colloquio conoscitivo.

RingraziandoLa per l’attenzione, porgo cordiali saluti.

Marino Barella

m.barella@libero.it

338 7601983

Crea lettera

Mail per inviare CV: la struttura corretta

Un corretto invio del Curriculum via email prevede una presentazione testuale che includa, in ordine, le seguenti sezioni:

  1. Oggetto mail per invio CV
  2. Saluti iniziali sulla email invio Curriculum
  3. Buongiorno invio il mio Curriculum” – corpo della mail presentazione CV
  4. Conclusione e call to action finale

Vediamo cosa scrivere quando si invia un Curriculum affrontandole una per una.

Oggetto della mail per invio CV

L’oggetto della email quando si invia un Curriculum è fondamentale: deve agganciare l’attenzione del recruiter e indurlo ad aprire e leggere la tua email. Per questo deve essere chiaro, sintetico ed esplicativo, in modo da specificare la posizione per cui ti candidi, insieme al tuo nome.

Esempio di oggetto mail per invio CV

Candidatura per Senior Marketing Consultant – Anna Carbonati (Rif. annuncio del 12/05)

Saluti iniziali sulla email per invio Curriculum

Inizia la tua mail per invio CV rivolgendoti al responsabile delle assunzioni per nome, se possibile: questo dimostrerà la tua attenzione e interesse per l’azienda. Infatti, personalizzare l’email per l’invio del Curriculum alle aziende che assumono dimostra attenzione ai dettagli e cura nella presentazione della propria candidatura. Utilizza un tono formale e professionale.

Se possibile, rivolgiti direttamente alla persona interessata menzionando nome (o iniziale), cognome ed eventualmente il job title. Altrimenti utilizza una formula di cortesia generica, in questa parte della mail per invio Curriculum.

Email per lavoro esempio di saluti iniziali

Alla c.a. del Responsabile HR di Barilli Srl,

Buongiorno invio il mio Curriculum” – corpo della mail presentazione CV

Inizia la mail per invio CV presentandoti brevemente, e mettendo in evidenza quelle Competenze Curriculum e le esperienze professionali rilevanti per il ruolo a cui stai puntando. Evita frasi generiche, e punta su risultati obiettivi raggiunti, e dati misurabili.

Puoi anche citare brevemente le motivazioni che ti spingono a inviare Curriculum Vitae e candidatura proprio a quell’azienda. Per saperne di più, ti consigliamo la nostra guida speciale su come scrivere una lettera di presentazione.

Questa è la sezione meno formale e più “sostanziosa”, ma evita di essere troppo prolisso: limita il testo alle informazioni più rilevanti, strategiche rispetto all’annuncio di lavoro, e dense di personalità e unicità, come ad esempio il valore che tu (e solo tu) porteresti all’azienda, i risultati che hai raggiunto in passato e che hanno fatto crescere l’impresa in cui lavoravi, i tuoi valori in linea con quelli del brand, e così via. Ecco cosa scrivere quando si invia un Curriculum nel corpo della mail.

Cosa scrivere nella mail per inviare Curriculum esempio di corpo

La contatto in relazione alla posizione aperta nel settore Consultancy presso la vostra azienda. Le mie esperienze lavorative presso Brand SPA Center e International Crisis mi hanno portato a specializzarmi nel campo della Comunicazione e Marketing in fase di crisi, con un risultato di una riacquisizione dal 20% al 70% delle vendite di 30 aziende di piccola-media dimensione in 2 anni, risultati che hanno permesso di evitare la chiusura del 90% delle suddette strutture.

Sono risultati che ho raggiunto grazie a una mia forte conoscenza del mercato della manifattura nella Regione Marche, una forte capacità di strategia e di networking con supplier e agenzie di comunicazione, un’ottima capacità di negoziazione, e una forte competenza nell’ascolto attivo e nell’indagine di cause, problemi e dinamiche aziendali.

Mediamente soddisfatta dei miei risultati, cerco attualmente un ruolo che mi permetta di accrescere ulteriormente il mio portfolio, di aiutare nuove imprese a riprendere quota e di accrescere le mie competenze, e ritengo che Barilli Srl possa essere il luogo migliore affinché io possa raggiungere questi obiettivi portando la mia competenza ed esperienza nella comunicazione in stato di crisi come valore aggiunto per l’azienda.

Conclusione e call to action finale

La chiusura della tua mail per inviare CV deve essere professionale: ringrazia il lettore per il tempo che ti avrà dedicato ed esprimi interesse per un colloquio. Ribadisci la presenza del tuo Curriculum in allegato e firma (in digitale) la tua mail per invio CV. Aggiungi anche i tuoi contatti email e telefonici e, se hai un profilo Linkedin ben curato o un sito internet, inseriscili con i relativi link – a meno che tu non abbia una firma digitale completa e ufficiale che li contenga. Se il lettore vorrà ricontattarti, gli sarà più facile raggiungerti, in questo modo.

Email per lavoro esempio di conclusione

Può trovare tutte le informazioni relative al mio percorso formativo e professionale all’interno del Curriculum Vitae in allegato. La ringrazio per l’attenzione dedicatami e resto a disposizione per un colloquio conoscitivo.

Cordiali saluti,
Anna Carbonati
Marketing Consultant presso International Crisis
www.linkedin.it/annacarbonati
anna.carbonati@gmail.com
+39 338 7901922

Crea lettera

brand-image

Domande frequenti sulla email per invio CV

Come mandare un Curriculum alle aziende?

Se ti stai chiedendo come scrivere il Curriculum da mandare alle aziende, abbiamo diverse risorse per te: continua a leggere. Se invece vuoi sapere come fare per inviare Curriculum e lettera di presentazione a un’azienda che assume, leggi la FAQ numero 2 per trovare tutti i consigli che cerchi.

Tornando a come mandare un Curriculum alle aziende, è una bella domanda: le tipologie CV sono tante e non c’è una sola risposta: dipende dal ruolo per cui vuoi inviare Curriculum Vitae, dall’azienda destinataria e dal suo stile (formale, colloquiale…), e anche dalla tua personalità professionale.

È un argomento importante quanto articolato, per questo, per chiarirti le idee e capire come inviare un documento corretto, adeguato al contesto e capace di rappresentarti, ti consigliamo la lettura della nostra guida completa su come scrivere un Curriculum.

Dove inviare Curriculum alle aziende che assumono?

Ci sono diversi modi per trovare lavoro online tramite l’invio Curriculum Vitae alle aziende. Come mandare Curriculum online? È possibile inviare Curriculum e cover letter via email attraverso diversi canali. Vediamo quali sono:

  1. Puoi inviare Curriculum Vitae alle aziende attraverso i portali di ricerca lavoro, come Monster, Linkedin e altri, rispondendo a un annuncio di lavoro.
  2. Puoi applicare direttamente sul sito dell’azienda rispondendo alle inserzioni sulla posizione aperta che ti interessa.
  3. Puoi inviare Curriculum e cover letter all’indirizzo email dedicato, magari trovato sulla pagina Lavora con noi o Contatti del sito aziendale.

Se hai trovato un annuncio su un quotidiano locale, in biblioteca o presso altri luoghi “fisici” ma questi non menzionano alcun indirizzo email per inviare Curriculum, puoi stampare e portare il CV a mano direttamente in loco – in tal caso, dai un’occhiata alla nostra guida su come presentare un Curriculum.

Cosa scrivere nella mail per una candidatura spontanea?

Chi invia una lettera di presentazione autocandidatura (o “candidatura spontanea”) cerca di farsi notare da un’azienda che gli interessa particolarmente, anche se non c’è un annuncio di lavoro specifico per una posizione. Per questo tipo di lettera di presentazione Curriculum via mail vale tutto ciò che abbiamo visto sopra, con alcune puntualizzazioni:

  • L’oggetto mail per invio CV autocandidatura è diverso dal quello classico: dovrà specificare che ti candidi spontaneamente. Per una candidatura spontanea testo mail per invio CV esempio di oggetto potrebbe essere: “Autocandidatura Designer con esperienza in UI/UX”.
  • La lettera di accompagnamento Curriculum via mail autocandidatura deve puntare molto sulle motivazioni. L’addetto HR non sta cercando nessuno: tu dovrai convincerlo di aver bisogno proprio di te, che tu sei la persona giusta per qualsiasi ruolo potrà crearsi, e desideri fortissimamente far parte dell’azienda. Lo farai insistendo proprio sulle motivazioni che ti portano a spedire Curriculum via mail proprio a quella ditta.

Come inviare Curriculum via mail: migliori consigli

Arrivando verso la conclusione, vediamo quali sono i migliori consigli su come scrivere una mail per proporsi per un lavoro:

  • L’email invio Curriculum deve essere mandata da un account email professionale che contenga il tuo nome e cognome, e non diminutivi né nickname.
  • Nella mail per inviare Curriculum non dimenticare l’allegato: è un grande classico da evitare!
  • Cosa scrivere quando si invia un Curriculum? Evita giri di parole e crea frasi logiche, pulite, dense di sostanza.
  • Lascia una riga di spazio tra una sezione e l’altra della mail invio CV: questo renderà la lettura più scorrevole e piacevole.
  • Cosa scrivere nella lettera di presentazione per il Curriculum via mail? Non ripetere le stesse informazioni contenute nel tuo CV.
  • Invia la mail di presentazione CV nei primi tre giorni della settimana e nelle prime ore della giornata: il destinatario la vedrà appena aprirà la casella email al mattino, e sarà più propenso a darle (e darti) attenzione.

Crea lettera

Come scrivere una mail di candidatura e un CV professionali

Sapevi che esistono dei generatori di CV e di cover letter professionali che possono aiutarti a creare documenti corretti in modo semplice ed efficace? Con degli strumenti di questo tipo, infatti, puoi creare una mail per inviare il Curriculum in pochi clic. Puoi realizzarla con il nostro cover letter maker grazie ai nostri suggerimenti di testo personalizzati per ogni mestiere, per poi copiarla e incollarla nella tua email Curriculum.

Ti andrebbe di provare i nostri testi precompilati? Entra nel builder e inizia a sperimentare: otterrai ben presto una email invio Curriculum ben fatta e pronta per essere inviata per quella posizione che tanto ti interessa. Inizia subito.

Crea lettera

alicja-bednarek-icon

Alicja Bednarek

Copywriter esperta di consulenza professionale

Alicja Bednarek è copywriter certificata, traduttrice di lingua italiana ed esperta di consulenza professionale. Non smette mai di migliorare le sue capacità e di imparare cose nuove.

bottom-image

Vuoi mettere i nostri consigli in pratica?

* I nomi e i loghi delle società citate sono tutti marchi dei rispettivi proprietari. Se non diversamente specificato, tali riferimenti non intendono implicare alcuna affiliazione o associazione con ilCVperfetto.